COOPERATIVA TEATRO E/O MUSICA
La Cooperativa Teatro e/o Musica di Sassari, è una Cooperativa di Musicisti che ha come fine istituzionale quello di produrre attività musicale e teatrale. Nata nel 1976 ha prodotto una imponente mole di lavoro, muovendosi lungo le direttrici fondamentali di: concertistica, opera buffa, operetta, corsi di perfezionamento musicale.
COMPAGNIA TEATRO SASSARI
web.tiscali.it/teatrosassari/
Nasce nel 1976 sotto la direzione di Giampietro Cubeddu. I punti fondamentali sono tre, passando dal filone tradizionale, al confronto con la drammaturgia più complessa e la ricerca di un teatro sardo tutto nuovo. Dal 1989 gestisce il Cinema Teatro Olimpia di Porto Torres, dove ogni anno si svolge il Festival Etnia e teatralità. Nel 2002 festeggia i 25 anni di attività con uno spettacolo di Giovanni Enna, al Teatro Ferroviario di Sassari. Nei suoi anni di attività, diretta dal regista Giampiero Cubeddu, ha allestito oltre 30 lavori teatrali, ha registrato 5 lavori per la televisione (2 per la RAI, 3 per Videolina) nonché due sceneggiati radiafonici sempre per la RAI (Giovanni Tolu e Il Tesoro degli Angioini). Ha inoltre recuperato l'antica tradizione delle "gobbule" (canti popolari augurali e di questua, spesso a contenuto satirico, che si eseguivano tra Natale, Capodanno e l'Epifania). Le "gobbule" sono state raccolte e registrate su nastro. L'ambito in cui si muove la Compagnia Teatro Sassari è quello regionale. Il numero degli spettacoli effettuati nei vari centri dell'Isola è sino ad oggi di oltre 1000. Tre sono le direttrici entro le quali la Compagnia si è mossa e intende muoversi: il filone tradizionale, il rifacimento degli esempi più significativi del teatro regionale italiano, la ricerca.
“Sassari perde oggi uno dei grandi protagonisti della cultura cittadina, senza il quale, con tutta probabilità, la nostra città non avrebbe avuto occasione di essere al centro dei maggiori circuiti teatrali e musicali regionali nazionali e anche internazionali, con Giampiero Cubeddu perdiamo un instancabile organizzatore, animatore, regista, produttore, un intellettuale tra i più attivi e riconosciuti nel panorama regionale” ha commentato addolorato il sindaco di Sassari, Gianfranco Ganau. Un giorno triste non solo per Sassari ma per tutta la Sardegna. (Sassari, 16 Novembre 2007)
In memoria di GIAMPIERO CUBEDDU
(Sassari 1945 - Sassari 2007)
“Sassari perde oggi uno dei grandi protagonisti della cultura cittadina, senza il quale, con tutta probabilità, la nostra città non avrebbe avuto occasione di essere al centro dei maggiori circuiti teatrali e musicali regionali nazionali e anche internazionali, con Giampiero Cubeddu perdiamo un instancabile organizzatore, animatore, regista, produttore, un intellettuale tra i più attivi e riconosciuti nel panorama regionale” ha commentato addolorato il sindaco di Sassari, Gianfranco Ganau. Un giorno triste non solo per Sassari ma per tutta la Sardegna. (Sassari, 16 Novembre 2007)
In memoria di GIAMPIERO CUBEDDU
(Sassari 1945 - Sassari 2007)
Nessun commento:
Posta un commento