giovedì 29 giugno 2017

GRUPPO FOLK LA CUMPAGNIA

LA MIRINZANA POPALARE


La mirinzana in forru è bona e assai licchitta
più bona di a faba più bona di l'anghidda
ma si è cundidda bè cun agliu e pebbaroni

ti friggi un bè la canna la mirinzana la mirinzana
ti friggi un bè la canna la mirinzana e trullallà

oia mamma mea friggi friggi sempri più
e la canna toia chi s'infiamma sempri più
ti tratteni un poggu finza candu passarà
la mirinzana e trullallà

la notti di naddari cozu lu tattareu
lu cabbu cu li pedi jà mi li mangiu eu
piglia la mirinzana e poni menti a me

ti friggi umbè la canna la mirinzana la mirinzana
ti friggi umbè la canna la mirinzana e trullallà

oia mamma mea friggi friggi sempri più
e la canna toia chi s'infiamma sempri più
ti tratteni un poggu finza candu passarà
la mirinzana e trullallà

in Portha di Sant'Antoni si sò affarraddi in tre
Umberthu lu pranciaddu ha iffidaddu puru a te
cumpresu Beniaminu " il bar della bottiglia "

ti friggi umbè la canna la mirinzana la mirinzana
ti friggi umbè la canna la mirinzana e trullallà

oia mamma mea friggi friggi sempri più
e la canna toia chi s'infiamma sempri più
ti tratteni un poggu finza candu passarà
la mirinzana e trullallà

la faba a ribisari si vara che buddetta
lu coccoiddu è pienu no ti fazi drummì
parò la mirinzna si è cundidda bè

ti friggi umbè la canna la mirinzana la mirinzana
ti friggi umbè la canna la mirinzana e trullallà

oia mamma mea friggi friggi sempri più
e la canna toia chi s'infiamma sempri più
ti tratteni un poggu finza candu passarà
la mirinzana e trullallà

cand'eru piccineddu bonanima di jaia
cun una trudda di faba jà zi fazia truddià
però la mirinzana si è cundidda bè

ti friggi umbè la canna la mirinzana la mirinzana
ti friggi umbè la canna la mirinzana e trullallà

oia mamma mea friggi friggi sempri più
e la canna toia chi s'infiamma sempri più
ti tratteni un poggu finza candu passarà
la mirinzana e trullallà



v'era babbu meu chi baddaba lu " cha cha cha "
v'era mamma toia chi baddaba lu " Buggi Bu "
v'era jaia mea chi no sabbia baddà

la mirinzana e trullallà

caro Sandro sthai attentu
acchi la mirinzana e a te puru friggi la canna...









martedì 27 giugno 2017

GRUPPO FOLK LA CUMPAGNIA

PRIZIOSU CANNAGGURU


Oh priziosu cannagguru campu di merdha fioridda
aggiu visthu a jaia toia cù lu curu aggrucciubbiddu 
no mi soggu attribiddu di tuccalla cu lu diddu

Peppino Peppino no mi tuccà lu màniggu
si mi tocchi lu màniggu lo dico al mio papà

aggiu visthu a jaia toia cù lu curu aggrucciubbiddu 
no mi soggu attribiddu di toccalla cu lu diddu

Peppino Peppino no mi tuccà lu màniggu
si mi tocchi lu màniggu lo dico al mio papà

Peppino Peppino no mi tuccà lu màniggu
si mi tocchi lu màniggu lo dico al mio papà

Antoninu è arrusthendi lu ziminu cu la canna
è passendi zia Giuvanna  tanca in pressa chissa janna
semmu pusaddi cantendi lu priziosu cannagguru
e si voi cantà tu puru ti l'avaria a imparà

Peppino Peppino no mi tuccà lu màniggu
si mi tocchi lu màniggu lo dico al mio papà 
Panzimà !!!!

lunedì 26 giugno 2017

GRUPPO FOLK LA CUMPAGNIA

INNO AVIS


Passendi i li jardhini un ommu m'ha fimmaddu
era disipiraddu no pudia fabiddà
zirchaba di ipiegammi chi un ommu era murendi
bisognu abia di sangu pa pudellu saivvà

Avis vo dì semmu fradeddi
vo dì chi semmu un cori
vo dì chi semmu uniddi

Avis vo dì chi semmu un cori
saivvemmu chissa vida
bisognu ha di noi

apprittaddu eu mi soggu pa andà a l'ippidari
zirchendi althri amigghi pa pudellu saivvà
firizzi soggu isthaddu di chissa bona azioni
all'Avis mi soggu ischrittu e mi sentu un signori


Avis vo dì semmu fradeddi
vo dì chi semmu un cori
vo dì chi semmu uniddi

Avis vo dì chi semmu un cori
saivvemmu chissa vida
bisognu ha di noi

Chistha bedda famiria è da tutti isthimadda
acchi semmu tutti uniddi i la sorthi bona e mara
semmu tutti sassaresi sia manni che minori
v'aipittemmu tutti canti i la nosthra  assuzziassioni

Avis vo dì semmu fradeddi
vo dì chi semmu un cori
vo dì chi semmu uniddi

Avis vo dì chi semmu un cori
saivvemmu chissa vida
bisognu ha di noi

mercoledì 21 giugno 2017

Trio Folk Sassari in Casthurina

UN CORI SORU SORU


Nadari si n'è avvizinendi e li buttrei beddi illuminaddi
li pitzinni si fimmabani incantaddi
cu l'occi manni manni abbaidendi
chiss'appenti di milli culori , fruttu di semprizi fantasia
punendi in cori l'alligria m'eru sintuddu ommini d'amori
ne amori aggiu e ne affettu, di mamma di babbu o fradeddu
v'aggiu fammi cun eddi un poggareddu
di sthrignilli forthi forthi a lu pettu
o nieddu lu drentu lu bandiddu
cun libbru chi vogliu una puppia
tuttu chissu e ispantu mi paria di vidè
a mamma meia vizinu

Pura e vana illusioni mi passaba un poggu i la menti
ne babbu ne mamma e ne parenti
abiu pa fammi attinzioni

li lagrimi ni faràbani i li barri
videndi li pitzinni a manu tenta
e la jenti zi passaba cuntenta
cun joia alligria e milli ciabbri

Oh mamma chi ti soru raru ti pregu pa la notti di Nadari
venimi vizinu a cabbizzari vogliu a te nisciun althru rigaru

Oh mamma chi ti soru raru ti pregu pa la notti di Nadari
venimi vizinu a cabbizzari vogliu a te nisciun althru rigaru

Trio Folk Sassari in Casthurina

MAI TI VEGGHIANI


Oh Dio che state in cielo che a tutti ci vedete 
di un povero marito la grazia accoglierete 
cambiatele il cervello a mia moglie per pietà
se no al manicomio al più presto finirà

E quando la sposai era formosa e bella
ora che sei invecchiata mi sembri una sardella 
bisbetica e cattiva non fai che brontolar 
ed io poverino mi tocca sopportar 

bisbetica e cattiva non fai che brontolar 
ed io poverino mi tocca sopportar 

Adesso allontanarmi da lei più non posso
perché l'è inviperita e mi salterebbe addosso 
per caso mi afferrasse e allora povero me
mi strapperebbe i baffi e i bottoni del gilè 

per caso mi afferrasse e allora povero me
mi strapperebbe i baffi e i bottoni del gilè 

mandatela al Signore lassù con cuore eterno 
se non avete posto mandatela all'inferno
fra gli angeli non dico che merito non ha
fatemi questa grazia toglietela di qua 

fra gli angeli non dico che merito non ha
fatemi questa grazia toglietela di qua 

mandatela al Signore lassù con cuore eterno 
se non avete posto mandatela all'inferno
a fare compagnia al maestro Belzebù 
sarà consolazione di non vederla più 

a fare compagnia al maestro Belzebù 
sarà consolazione di non vederla più 


Mai ti vegghiani
Mai ti annottiani 
l'occi ti n'esciani 
a teeee



martedì 20 giugno 2017

Trio Folk Sassari in Casthurina

LU ROCK DI FRANZISCHINU


E' una musica pisthiddenti cumente la ravanella
ruja e bedda e pisthiddenti e cù l'anki a cirinella
sana puru lu maraddu e lu morthu risuscità,
e lu chi è                 la kiterra fazi sunà

pa tutti li carreri di Sàssari e di lu mondu
e iscidda una canzona bianca e ruja cù lu marròn
labadda al li quastheri a mani a pari e tutti in tondu
si aggiu bè cumpresu si ciamma rock and roll

boggatti la giankètta Gianni Antò
veni a baddà lu rock and roll
v'è Grullinda e Buffadò 
cù li peri a la ricocò


E' una musica pisthiddenti cumente la ravanella
ruja e bedda e pisthiddenti e cù l'anki a cirinella
sana puru lu maraddu e lu morthu risuscità,
e lu chi è                 la kiterra fazi sunà


E' una musica pisthiddenti cumente la ravanella
ruja e bedda e pisthiddenti e cù l'anki a cirinella
sana puru lu maraddu e lu morthu risuscità,
e lu chi è                 la kiterra fazi sunà

boggatti la giankètta Gianni Antò
veni a baddà lu rock and roll
v'è Grullinda e Buffadò 
cù li peri a la ricocò

v'è Grullinda e Buffadò 
cù li peri a la ricocò


lo spazio lasciato in bianco è , perche la parola è incomprensibile 


domenica 18 giugno 2017

Trio Folk Sassari in Casthurina

SU NIE


Su nie falende supra in su Gennargentu
e imbianca sas punta 'e totta sa barbagia
e sos bandidos puru su sambene chi han fattu
e tottu cantu custu chi si nara

In tottu su monte faghet sa turmenta
su 'entu già isbogliat sa campagna
s'erveghe lassa s'altura si c'andada a sa pianura
in chirca de proenda pro su ierru

sa festa de sos pastores est de nadale
bi hada chi tottu hana sacrificadu
bi cheret più rispettu a custa bona zente
invece de accussare s'innozente


bi cheret più rispettu a custa bona zente
invece de accussare s'innozente

GINETTO RUZZETTA

ALGHERO


Alghero al suo piccolo porto
con le mani imbrunite e soletti d'amore 
è vero che ti parla di Alghero
labbra di corallo labbra di corallo
in un bacio dischiuso vi siete smarrite
quanto batticuore quante frasi sommerse d'amore
labbra di corallo nata per amare nata per amare

Alghero  c'è davanti il mare
pare fatta di trini e dal luogo del sole
è vero che è il suo cuor catalano
in un sogno lontano che ti porta ad Alghero
tra i voli più strani di mille gabbiani 
che volan ancor più a lumen di sale
quanto batticuore quante frasi sommerse d'amore
in questa acqua e sale sirene catalane
lascerete quà  lascerete quà



"italiano"

sabato 17 giugno 2017

GRUPPO FOLK LA CUMPAGNIA

TERRA MEA


Eru jà vint'anni pa lu mondu ma mi mancabi tu Sàssari mea
abà ki soggu jà in terra mea è un sonniu di vidè a mamma mea
Ruseddu non è più lu d'una voltha undì passaba la mè pitzinnia
e tu schummetti lu ki piazi a te tziddai cumente Sàssari no vi n'è

Madonna di lu zeru fammi abè l'amori meu
akì soggu sinzeru e mi soggu innamuraddu
e si lu voi sabbè l'amori meu sai cà è ???
e abia rasgioni eu ki è Sàssari meu
e abia rasgioni eu ki è Sàssari meu

emigraddu soggu in terra anzena ma vogliu istha pa sempri in casa mea
akì la morthi è sempri sinzera e m'aggiu a intarrà in terra mea
vint'anni soggu isthaddu senza amori dimintiggaddu da la jenti mea
abà turraddu soggu in terra mea possu murì cuntentu in casa mea

Madonna di lu zeru fammi abè l'amori meu
akì soggu sinzeru e mi soggu innamuraddu
e si lu voi sabbè l'amori meu sai cà è ???
e abia rasgioni eu ki è Sàssari meu
e abia rasgioni eu ki è Sàssari meu

Madonna di lu zeru fammi abè l'amori meu
akì soggu sinzeru e mi soggu innamuraddu
e si lu voi sabbè l'amori meu sai cà è ???
e abia rasgioni eu ki è Sàssari meu
e abia rasgioni eu ki è Sàssari meu

venerdì 16 giugno 2017

TRIO SARDINIA FOLK

SARDIGNA TERRA MIA


Sardigna terra mia de su coro
est un istella ti so arribende
e de sos logos candido che oro
e funit fiore isboccende

m'apparis in sa notte che tesoro
in mesu a sos anghelos cantende
sa dulche ninna nanna as cantadu 
isula bella no t'appo ismentigadu
isula bella no t'appo ismentigadu

ti cantu ninna nanna isula mia
a nù nuraghe se regnu de bellesa
sa prima chi mas fattu cumpagnia
ses tue terra mia nobilesa

dai coro chi dono s'allegria
s'amore sa paghe sa difesa
s'unica terra mia preferida
a tie solu t'appo a dare sa vida
a tie solu t'appo a dare sa vida

ti saludu Sardigna tantu bella
chi m'ha dadu sa vida e s'amore
e tanta meraviza e s'istella
e de s'italia s'unicu splendore

su manzanu m'appari che novella
in mesu a giardinos in fiore
de sorrisos dorados ni ser digna

mama cara s'istella de Sardigna
mama cara s'istella de Sardigna
mama cara s'istella de Sardigna



"sardo"


mercoledì 14 giugno 2017

SONOS DE MANOS..........Pietro Sanna

A ME' FIGLIORU 


T'aggiu visthu nascendi in mezu a tanta jenti
dabboi di nobi mesi passaddi in amori e alligria
t'aggiu visthu camminendi e ciamendi mamma
cun edda chi no drummia sempri pinsendi a te

E' babbu toiu chi ti canta chitha canzona augurendiddi una vida di firizziddai
fatta di trabagliu e sacrifizi e cù mamma toia sempri i lu to cori

Vuria isthà sempri umpari a te giugghendi ridendi 
e cantendi tutti li canzoni ma lu maru disthinu
e sthaddu cruderi e no m'ha cunzessu chissu piazeri
e pa chisthu eu pregu a Deu , a Deu dugna mamentu
chi no mi ni bogghia mai chisthu sintimentu

E' babbu toiu chi ti canta chistha canzona augurendiddi una vida di firizziddai
fatta di trabagliu e sacrifizi puru nonna toia ti sighi da lu zeru

Vuria isthà sempri umpari a te giugghendi ridendi 
e cantendi tutti li canzoni ma lu maru disthinu
e sthaddu cruderi e no m'ha cunzessu chissu piazeri
e pa chisthu eu pregu a Deu ,a Deu dugna mamentu
chi no mi ni bogghia mai chisthu sintimentu

A mè figliori è didicadda chistha canzona 
augurendiri di un mondu di tantu amori
è babbu toiu chi ti canta chistha canzona
pa cumprindì chi sei sempri
sempri i lu mè cori

A mè figliori è didicadda chistha canzona 
augurendiri di un mondu di tantu amori
è babbu toiu chi ti canta chistha canzona
pa cumprindì chi sei sempri
sempri i lu mè cori

lunedì 12 giugno 2017

GIOVANNINO GIORDO

U  BATELLU 

 Antoine Ciosi - Luc Vico - Maryse Nicolai - Les Artistes Corses du Fanale


Vicinu a u mare
A nantu'a un scogliu
Quandu mi mettu a pinsa
Mi dicu sempre cosa vogliu
A mezu'a questa umanità

Ma so vecu passà luntanu
Un batellu chi va quallà
Mandile in manu
Chjamu in vanu
E u batellu si ne và

Un batellu chi passa
Pianu pianu quallà
Poi dopu si sfassà
Nantu'a l'immensita
Cosa hé stu dulore
Chi mi face cantà
E lu mio tintu core
Si metti a suspira...

A natura mi face festa
I fiori s'apprenu per me
E l'acellu di la furesta
Dice vogliu cantà per te
Sponde di cirnu sponde care

Non ti possu dimentica
Lacrime amare cume stu mare
Chi Prestu fatte trabucca

Un batellu chi passa
Pianu pianu quallà
Poi dopu si sfassà
Nantu'a l'immensita
Cosa hè stu dulore
Chi mi face cantà
E lu mio tintu core
Si metti'a suspira...

Cosa hè stu dulore
chi mi face cantà

E lu mio tintu core
Si metti a suspira...



GIOVANNINO GIORDO

SIRINADA NUSTRALE


(SERINATU NUSTRALE)   (ANTOINE CIOSI )


Svegliati la mio culomba e tendi l'orecchie al cantu
i culombi sonu in piazza chi t'ani chiamatu tantu
una voce chi rimbomba Svegliati la mio culomba
Svegliati la mio culomba

sottu a lu vostru purtellu ci vogliu piantà un limone
lu vogliu assuvà di risu e naccuallu di licore
quandu ellu darà lu fruttu tandu faremmu l'amore
 tandu faremmu l'amore

e no sò più commu fane per averti per cumpagna
vale più un bacciu da voi chi tuttu l'oru di Spagna
quandu lu sognu è finidu mi svegliu tuttu smarritu
mi svegliu tuttu smarritu

sabato 10 giugno 2017

ADRIANO PINNA

SEMMU NADDI SASSARESI


Semmu sempri sassaresi cionfraiori
dugna loggu noi zi femmu cunniscì
semmu dugna dì in chedda sempri in festha
li cambiari chissi li femmu aisittà

sthrigni sthrigni zi tiremmu a fini mesi
cun dui citti chi zi fazini campà
lu cuciuciu no zi manca drentu casa
ne lu vinu ne la gana di magnià

semmu critticadori tramposi appagadori
ma  cionfra a ciarameddi semmu fatti cussì
zi dizinni chi semmu  pregone e prepotenti
ma è faura di la jenti semmu fatti cussì


sintimentu vi ponimu i li canzoni
la faradda a mezu aosthu è tradizioni
bindiori a dugna isthrinta già n'acciappi
eddi vonia chi zi fazzini trazià
ciogga grossa vinu nieddu e una fabadda
semmu in Sàssari v'è poggu di ibbaglià


semmu trabagliadori ma femmu li signori
la notti no si drommi pinsendi a cà futtì
si semmu crittiggaddi ma cosa si n'affutti
campemmu a la zurradda noi isthemmu bè cussì

santa arrangiati pà fassi la zurradda
chistha vida s'ha insignaddu di cussì
di pratesi no n'abemmu già si sà
di bon cori chisthu no si pò nigà

finza in gherra semmu isthaddi li più forthi
fendi isthoria no bisogna immintiggà
si calchunu no vi credi o no ha cumpresu
t'assigguru no sei naddu sassaresu







GIOVANNINO GIORDO

L'AGNIREDDU


Chistha notti è faradda una isthella
da lu zeru isthelladdu affaccu a me
mi l'affiagnu la isthrignu e no v'è
un re' più cuntentu di me

Tu sei la luzi di l'occi mei
da cantu tempu disizaba a te
abà chi t'aggiu inogghi umpari a me
agnireddu più beddu no vi n'è

incantaddu isthoggu  figgiurendi a te
candu mamma t'attacca a lu pettu
una làgrima mi fara pianu pianu
sei suggendi e mi isthrigni la manu
sei suggendi e mi isthrigni la manu

intentu sigurezia e cupagnia
da candu in casa sei arribiddu tu
la vida mea e piena d'armonia
e li cori pienu pienu d'alligria

incantaddu soggu figgiurendi a te
candu mamma t'attacca a lu pettu
una làgrima mi fara pianu pianu
sei suggendi e mi isthrigni la manu
sei suggendi e mi isthrigni la manu

Tu sei la luzi di l'occi mei
da cantu tempu disizaba a te
abà chi t'aggiu inogghi umpari a me
agnireddu più beddu no vi n'è

giovedì 8 giugno 2017

GAVINO SORO

SASSARI MANNA


Pensu cand'eru pizzinnu in giru i la ziddai
pasàbani li carrozzi no v'era lu tranvai
allora la bicicletta era un lussu che mai
s'andaba a la ippassiggiadda cun edda a la brazzetta

Sàssari e manna già tutta ciambadda è ormai
no s'anda più in tumbarella a Abbacurrenti o a Balai
abà parimmu tutti ricchi cun chisthu bè chi z'abemmu
l'auto di lussu "mas no bas " e zi cridimmu chi sà

no semmu a fattu cuntenti di chisthu chi v'abemmu
semmu girosi e zi briemmu e cussì zi ischandemmu
e pianu pianu semmu andendi in dareddu
senza vurellu zi dubimmu abà rassignà

abà parimmu tutti ricchi cun chisthu bè chi z'abemmu
l'auto di lussu "mas no bas " e zi cridimmu chi sà

no semmu a fattu cuntenti di chisthu chi v'abemmu
semmu girosi e zi briemmu e cussì zi ischandemmu

e pianu pianu zemmu andendi in dareddu
senza vurellu zi dubimmu abà rassignà

senza vurellu zi dubimmu abà rassignà


SONOS DE MANOS...........Pietro Sanna

PIZZINNI


Pa chissi pizzinni d'oggi cumente me
chi sò rimasthi sori a chisthu mondu
pa di li ibbàgli chi sò sthaddi fatti
e chi di zerthu abà sò ancora fendi

E pìgliani la droga cussì pa gusthu
e sògnani d'assè trattaddi megliu
ma chisthu sonniu chi è maradettu
intrendizi una voltha no n'esci più

Pa chisthi pizzinni d'oggi o jenti bona
chi zerchani da voi amori veru
e no d'assè trattaddi cumente cani
maraddi chi no poi aggiuddà più

Pa chissi pizzinni d'oggi cumente me
chi sò rimasthi sori a chisthu mondu
pa di li ibbàgli chi sò sthaddi fatti
e chi di zerthu abà sò ancora fendi

E pìgliani la droga cussì pa gusthu
e sògnani d'assè trattaddi megliu
ma chisthu sonniu chi è maradettu
intrendizi una voltha no n'esci più

TRIO SARDINIA FOLK

VENDETTA 


Canto as sufridu pro me, o mama mia,
in cussu tempus de istratziu profundu
cando sa vida an leadu a frade meu
sentz’aer fattu ne arte ne dannu.
Fit un anzone suende dae sa mama
cun su latte in sa bucca falende,
fit su fiore chi s’accerat riende
a su toccu 'e sa prima campana.
Non si podiat supportare
tantu dolore, o mama mia,
deo lu depia ischerveddare
e l’apo fattu a petta 'ìa
Mori tue puru 'e manu mia,
non ti perdono mai
ca as mortu a frade meu


Su coro tou est distruttu, mama mia,
però issu non depiat campare.
In sa galera podiat pane mandigare,
frade meu mandigat terra ebbìa.
Sambene sardu si ribellat e lu depiat
pro'nde facher vendetta chircare.
Fit frade meu e fizu tou, o mama mia,
s’assassinu depiat pagare.
Non si podiat supportare
tantu dolore, o mama mia,
deo lu depia ischerveddare
e l’apo fattu a petta 'ìa
Mori tue puru 'e manu mia,
non ti perdono mai
ca as mortu a frade meu
                                                                  "SARDO "






mercoledì 7 giugno 2017

Giuseppe e il TRIO LATTE DOLCE

LA DIGHIRINDERA


Oi dighi-dighirindera sabaddu a notti dumenigga sera
oi dighiri-dighirindà sabaddu a notti dumenigga fa

Aiò commare Rosa accòglinni la ciogghitta chi l'acciappemmu tutta attaccadda a la visthghitta
cussì zi la cuzimmu i la casa mea in campagna edda dizi no mi futti e marannu chi t'accumpagna

Oi dighi-dighirindera sabaddu a notti dumenigga sera
oi dighiri-dighirindà sabaddu a notti dumenigga fa

Polizia i lu Latti Dozzi dugna tantu fara e indaga no sa undì pasàni vi sò troppi muntoni d'agha
S'avvizzinani a un pizzinnu li dumàndani una via e ne mancu si n'abbizani chi l'arribi una driddia

Oi dighi-dighirindera sabaddu a notti dumenigga sera
oi dighiri-dighirindà sabaddu a notti dumenigga fa

Si Luisa veni cu meggu zi n'andemmu a Porthutorra zi trattinimmu un poggu 
e zi femu un anda e torra
parò no devi fa cumente Maria chissa tittona chi la dittu a lu babbu e l'ha iffasciaddu la poltrona

Oi dighi-dighirindera sabaddu a notti dumenigga sera
oi dighiri-dighirindà sabaddu a notti dumenigga fa

Farendi a Pratamona aggiu aùddu una sussinca l'aggiu ricuniscidda acchi azza lu curu e brinca
l'aggiu dittu chi mandurinu acchi no lu fai cantà ed edda m'ha ripposthu ma tu no lo sai sunà

Oi dighi-dighirindera sabaddu a notti dumenigga sera
oi dighiri-dighirindà sabaddu a notti dumenigga fa

Pa dibirsthimmi un poggu soggu andadda a la riera vi n'è dugna culori e poi dugna manera
a una inglesa l'aggiu dittu si fazia un " tricchetrac "ed edda ma ripposthu ugna mari ti possi farà

Oi dighi-dighirindera sabaddu a notti dumenigga sera
oi dighiri-dighirindà sabaddu a notti dumenigga fa

Una di li migliori è inveci la porthuturresa chi si li fai un torthu sthasi più di un annu offesa
chissa chi cunnosciu eu  già si ciama Maria Antonietta si voi vidì a roma bastha a punilli l'ancaretta

Oi dighi-dighirindera sabaddu a notti dumenigga sera
oi dighiri-dighirindà sabaddu a notti dumenigga fa

Bedda l'ha fatta Luisa candu ha biddu lu licori ma dittu tutta la dì soggu isthadda a brusciori
l'aggiu daddu bicarbonatto s'è isthrampadda i la brànda zi l'è fuggiddu un troddiu 
e s'ha brusgiaddula muddanda

Oi dighi-dighirindera sabaddu a notti dumenigga sera
oi dighiri-dighirindà sabaddu a notti dumenigga fa

Oi dighi-dighirindera sabaddu a notti dumenigga sera
oi dighiri-dighirindà sabaddu a notti dumenigga fa

Oi dighi-dighirindera sabaddu a notti dumenigga sera
oi dighiri-dighirindà sabaddu a notti dumenigga fa









martedì 6 giugno 2017

GIOVANNINO GIORDO

PINSENDI A TE



Soggu soru senza un cani chi mi possia cunsurà
soggu in zercha d'un amori chi aggiu auddu tempu fà
ma una luzi veggu azzesa m'avvizinu p'abbaiddà
ma una bozi all'imprubbisu mè dizendi "via di qua"

E lu pinsamentu meu vora pianu finza a te
abbrazzaddi e ippassiggendi cantu zi vuriami bè
mi giurabi pa la vida no ti possu mai lassà
in un lampu sei ipparidda soru un sognu pari abà

Aggiu in cabbu tanti cosi chi no soggu cosa fà
a dugnunu i la carrera eu mi pongu a dummandà
si pai casu la vididdi mi duviddi d'avvisà
pregu sempri a la Madonna chi mi fozzia abbrazzà

Ma lu pinsamentu meu vora pianu finza a te
abbrazzaddi e  ippassiggendi cantu zi vuriami bè
mi giurabi pa la vida no ti possu mai lassà
torra torra amori meu no ti possu immintiggà


Ma lu pinsamentu meu vora pianu finza a te
abbrazzaddi e  ippassiggendi cantu zi vuriami bè
mi giurabi pa la vida no ti possu mai lassà
torra torra amori meu no ti possu immintiggà

lunedì 5 giugno 2017

GRUPPO FOLK LA CUMPAGNIA



TRIGLIA


Finiddu avia la zurradda mi soggu posthu in caminu
cun mezu fiaschu di vinu pa pudè camminà
pinsendi a mè muglieri chissa santa pizzinna
chi m'ha cottu la triglia pa pudemmi ticcià

E triglia triglia triglia triglia triglia  e sempri triglia
ni soggu finze isthufu di magnalla cu lu cattuzzu
e miao miao miao v'è una iatta i lu brasgieri
mi pari mè muglieri sempri pronta a raffià

Lu vizinaddu è arrusthendi lu tattareu cun preddusìmmuru e pevarò
e ciogga minudda e pedi d'agnoni patatu abuddiddu mirinzani e pevarò
e mè muglieri s'è affuttadda acchì la triglia no mi l'aggiu magnadda
e ciogga minudda e pedi d'agnoni patatu abbuddiddu mirinzani e pevarò

E triglia triglia triglia triglia triglia  e sempri triglia
ni soggu finze isthufu di magnalla cu lu cattuzzu
e miao miao miao v'è una iatta i lu brasgieri
mi pari mè muglieri sempri pronta a raffià

Eu di la ciogga minudda di lu patatu abuddiddu
intendu soru li fiaggu ma no ni possu più magnià
finidda è la canzona di chissa santa pizzinna
ma chi a me ma'ha cottu la triglia pa pudemmi ticcià

E triglia triglia triglia triglia triglia  e sempri triglia
ni soggu finze isthufu di magnalla cu lu cattuzzu
e miao miao miao v'è una iatta i lu brasgieri
mi pari mè muglieri sempri pronta a raffià 

GAVINO SORO

ALL'AMIGGU PEPPINO



Z'andaba in giru puru a lu tiatru 
o a vidè un filmi di Tarzàn
ma candu v'era l'amiggu Peppino
andaba tutta Sàssari abaiddà

Peppi Peppino Peppino Masia
lu personaggiu allegru di chistha ziddai
umbè di jenti a fattu divirthì
ancora oggi eddu ti fazi ridì

Peppi Peppino Peppino Masia
cun chissu nasu chi misura trentatre
li sassaresi tutti sò cun te
di la risadda sei rimasthu tu lu re

cabaretistha naddu cun Jeannot 
sobra li parthi dinanzia a tanta jenti
cun chissi facci tutti umbè cuntenti
sempri cussì cribbendi di ridì

Peppi Peppino Peppino Masia
lu personaggiu allegru di chistha ziddai
umbè di jenti a fattu divirthì
e a daddu tuttu cantu pa fazi ridì

cabaretistha naddu cun Jeannot 
sobra li parthi dinanzia a tanta jenti
cun chissi facci tutti umbè cuntenti
sempri cussì crbbendi di ridì

Peppi Peppino Peppino Masia
lu personaggiu allegru di chistha ziddai
umbà di jenti a fattu divirthì
e a daddu tuttu cantu pa fazi ridì

Peppi Peppino Peppino 
Peppi Peppino Peppino 




GAVINO SORO

LA CAVALCADDA


Oggi si fazi la cavalcadda Sàssari è tutta imbandieradda
v'è jenti junta da ugna parthi milli custhumi milli curò

la megliu jenti di la Saldhigna assai pumposa trotta a cabaddu
campidanesi e nuaresi li cadduresi beddi umbè

tanti pizzinni sobra li carri tutti in custhumi sempri cantendi
li mamuthones cù li campani andendi a brinchi fazi intindì

chisth'è la festha di la saldhigna tutti li saldhi si sò riuniddi
chisthu folclore chi passa in piazza tuttu lu mondu è juntu a vidè

SONOS DE MANOS..........Pietro Sanna

FAURA E VIRIDDAI


A arrasgiunà cun teggu no ni cumprendu mai
si sei dizendi fàuri o è tutta viriddai
sei nadda carthuccera e troppu imburiggosa 
e candu mi fabeddi è un'iscèna curiosa
chi mi n'esciani l'occi si lu credu sinzeru

è veru e pari fàura , è fàura e pari veru
è veru e pari fàura , è fàura e pari veru

Abbè chi tratti mari a chissu tò mariddu
lu ciammi fimminaggiu li dì chi è ivvanissiddu
e puru Custhantinu a didda di la jenti
è bonu che lu pani è un pòbaru innuzzenti
e tandu è una carùnnia ? cos'è chisthu mistheru ?

è veru e pari fàura , è fàura e pari veru
è veru e pari fàura , è fàura e pari veru

Chi tu sia magna e nega dugnunu ti lu dizi
rimuni li dinà cuaddi in zentu pizi
e piegni chi sei pòbara maradda ischura e cina
e no puseddi un cittu mancu pa medizina
e t'atturuccheggi tutta azzendi l'occi a zeru

è veru e pari fàura , è fàura e pari veru
è veru e pari fàura , è fàura e pari veru

venerdì 2 giugno 2017

GIOVANNINO GIORDO

MAMMA  PARDHONAMI


Cand'eru pizzinnu di dodiz'anni v'era l'alligria e tantu amori
tu mamma mi sanabi li dulori abà ni soggu pienu di maranni
veggu l'occi toi chi sò pignendi chi làgrimi mamma mea
e chi tuimmentu pardhonami ti lu juru mi ni pentu
e a babbu meu puru chi è suffrendi

Deu onniputenti e tu Maria
no deddi a mamma mea chistha sorthi
ti pregu megliu deddimi la morthi
e la pazi torria in casa mea

No ridesciu a da pazi a chisthu cori soggu un figlioru toiu ischunsuraddu
parhonami mamma mea soggu drogaddu e intendu lu cori meu mori mori

Deu onniputenti e tu Maria
no deddi a mamma mea chistha sorthi
ti pregu megliu deddimi la morthi
e la pazi torria in casa mea

Deu onniputenti e tu Maria
no deddi a mamma mea chistha sorthi
ti pregu megliu deddimi la morthi
e la pazi torria in casa mea

e cussisia.....

GIOVANNINO GIORDO

SARDHIGNA CARA


Chistha è la canzona di un pobaru emigraddu
chi lassa la sò terra tristhu e ischunsuraddu
eddu già lu sabbia candu si z'è parthuddu
cantu durori e pena dubia suffrì

Sardhigna eu torru da te 
Sardhigna la me vida sei tu
eu ti vuria purthà
sempri i lu cori meu
ma t'aggiu di lassà
pa andà a trabaglià

pai te Sardhigna mea eu v'aggiu tantu amori
ti porthu i lu me cori cun la famiria mea
eu chi vi soggu naddu i la to terra cara
e abà mi toca isthà luntanu da te

Sardhigna eu torru da te 
Sardhigna la me vida sei tu
eu ti vuria purthà
sempri i lu cori meu
ma t'aggiu di lassà
pa andà a trabaglià

eu ti vuria purthà
sempri i lu cori meu
ma t'aggiu di lassà
pa andà a trabaglià

giovedì 1 giugno 2017

Patrick Fiori, Patrick Bruel 


CORSICA



In un scornu di lu mondu, Ci hè un locucciu tenerezza Ind'u mio core, maestosu, Imbalsama di purezza
Ghjuvellu di maraviglie, Ùn ne circate sumiglie, Ùn truverete la para ; Ghjè ùnica, sola è cara.
Corsica. Face sempre tant'inviglia Issu scogliu ciottu in mare, Tesoru chì spampilla Sacru cume un altare.
Calma, dolce cum'agnella, Generosa è accugliente, Si rivolta è si ribella S'omu disprezza a so ghjente.
Corsica.
Corsica
Corsica
Corsica


SONOS DE MANOS

LU CIRCOLO DI LU SENATO


I lu circolo di lu senato soggu intraddu che eru pignendi , 
ma dabboi di pogghi dì soggu isciddu che eru cantendi
acchì v'è Domènico che è un amiggu avveru
chi no ti dazzi soru birra Dreher , ma puru vinu sinzeru

Lai la la lai la la lai la la lai la la la
Lai la la lai la la lai la la lai la la la

Li marigli a uffattura lu bigliardhinu finza a tarhu
e già v'è Serafino chi si bizi sempri un quarthu
poi v'è Virgilio cù la chiterra chi già ni sona sempri una bedda
e zia Maria zicchirriendi da fora , dizi sò pronti li ciggioni
i la padedda

Lai la la lai la la lai la la lai la la la
Lai la la lai la la lai la la lai la la la

Pierino e Marcello sempri a diana , 
copare Salvatore a Nazionali si caschunu immarruneggia
lu presidenti già fazzi mari , poi v'è Romano cù la macchinetta
chi candu fabedda lu curu s'adretta 
umpari a Luciano lu juventino chi bizi crema al whisky
cù lu stecchinu

Lai la la lai la la lai la la lai la la la
Lai la la lai la la lai la la lai la la la

Già arribi Pietrino dizzendi cazzu-cuglioni
si n'andaTommaso cù li schicci ai li pantaroni
unu in gamba avveru si ciamma Enzolino
sempri a tazza in manu e cù lu paninu
tesseraddu v'è puru Giuseppe "Rabattoni"
chi a candu a la sera già sì imbiodda lu buccioni

Lai la la lai la la lai la la lai la la la
Lai la la lai la la lai la la lai la la la

Sempri arrumbaddu già agatti a "Nonnina" diggi soggu 
forthi a carthi e puru a bigliardhinu , turrendi a Domènico
lu cambuseri chi non conta gettoni e nemancu imbriaggheri
già veni Gabriella cù lu muzzigghiri e tanto simpàtigga
è puru gintiri

Lai la la lai la la lai la la lai la la la
Lai la la lai la la lai la la lai la la la

Chisthu e lu circolo di lu senato jenti simpatigga 
e amigghi sinzeri tutti sozzi di sani imbriaggheri i  i i i i i 







GRUPPO FOLK LA CUMPAGNIA

LA CHITERRA DI ME' MARIDDU


Cazzu diauru !!! ah m'aveddi rumpiddu mi cun chisthu cantà !!!
eh chi sacramentu chi no si possia ripusà in chistha casa !!!

Mashtru Firì  !!!!  già sunemmu pianu , chi no s'agatia a manzanu


Ai cantu è beddu lu chi sona la chiterra
no mi ni isthraccu di aischulthallu dugna sera 
cà si n'affutti di vidi cù meza perra
sona stornelli corsicana e trallalera

eu mi la baddu e mi la giru sempri in tondu
la sona puru candu è isthraccu e arrugghiddu
chistha chiterra è la più bedda di lu mondu
e mi la sona cù la penna e cù lu dittu

Sona sona , sona sona , chiterra mea
cantu sei bedda mi ni soggu innamuradda
la sona sottu a lu baschòni di casa mea
e dugna notti mi vò fà la sirinadda

cantu è beddu e cantu è togu mè mariddu
mi la sona cù la penna e cù lu diddu
la sona puru candu è sthraccu e non ha gana
a l'istornelli a la ipagnola e corsicana

è sunadòri di chiterra e mi ni vantu
candu la sona l'abbaiddu acchì è un incantu
canta e sona puru candu và l'affannu
ei sona sona s'ha isthraccaddu lu diddu mannu

ai cantu è beddu candu sona a la ipagnola
eu mi la cantu mi la baddu e mi la frusciu
e pianu pianu mi zi drommu e mi cunzòra
candu s'isthracca la rimunu e zi la ippicciu

tu sei bedda sona sona chiterra mea
non ha più gana chistha sera è mezu biddu
e gira gira mi zi isthrampacheggiu in terra
Do Re MI Fa Fa Fa Fa Mi chi z'è caggiuddu

cantu sona mè arrividdu lu pe-pe
cun lu sonu di chiterra me arrividdu
cantemmu in tre Fa La Do Mi SO Fi Re
ai cantu è bedda la chiterra di mè mariddu