giovedì 30 settembre 2021

PINTADERA

 LU  PISCHADORI


Chistha è la sthoria d'un pischadori chi una dì ha pessu lu sò amori

chi Deu ja vi rà dunaddu ma i lu mari vi ni là furaddu

ma eddu cuntinua a vibì acchì un figlioru debi criscì

senza una mamma bedda e braba chi a eddi mancarà.


 

Era una dì di beddu sori, cument’e sempri si n’andaba a pischà,

ma l’ibbagliu più mannu chi ha fattu, a la muglieri arriggaddu s'ha.

Lu ventu si pesa di coipu e puru lu mari cuminza ad azzà

tuttu lu zeru chi era azzesu s’è isthudaddu in un mamentu.


 

Mè muglieri si n’è andadda umpari a lu mari chissa dì

ma eu no pudia pinsà cumenti pudia suzzidì

è isthadda una disthrazioni, però pai me è una fissazioni

e pensu sempri chi sia cuipa mea e no ridesciu a immintiggà.


Mè muglieri si n’è andadda umpari a lu mari chissa dì

ma deu no pudia pinsà cumenti pudia suzzidì

è isthadda una disthrazioni, però pai me è una fissazioni

e pensu sempri chi sia cuipa mea e no ridesciu a immintiggà.

 

Mè muglieri si n’è andadda umpari a lu mari chissa dì

ma deu no pudia pinsà cumenti pudia suzzidì

è isthadda una disthrazioni, però pai me è una fissazioni

e pensu sempri chi sia cuipa mea e no ridesciu a immintiggà.


E no ridesciu ...

E no ridesciu a immintiggà.

E no ridesciu ...

E no ridesciu a immintiggà.

                                                                                                               Trascrito Gentilmente da Hampsicora

lunedì 20 settembre 2021

GRUPPO LU MONTI

 UNA  TRISTHI VIRIDDAI


Vi isthoggu mari ugna sera
e pensu acciaraddu abbaiddendi lu zeru,
un nodu si femma in cori,
fárani torra dui lágrimi e dori.
Si è ischrittu i lu disthinu
chi chissa dì Deu vi vuria vizinu,
eddu m’ha d’aischulthà.
 
Ma v’è ancora lu carori,
seddi voi dui abbrazzaddi cun amori,
nudda è più cumente sempri,
rimani un bioddu e milli sintimenti
chi porthu drentu a me…
 
Abà chi seddi vizinu, in mezzu a tutti li più beddi
isthelli chi vi so i lu zeru, di videvi sognu sempri,
di turravi ad abbrazzà pa pudemmi d’aggiuddà
e in chistha vidda cuntinuà.
In brazzu a Deu seddi drummendi, mamma, babbu e li fradeddi,
víbini di voi l’ammenti, di li mamenti più beddi.
Lu cori no sana mai da una tristhi viriddai
chi no azzettarani mai…
 
Vi isthoggu mari isthasera,
isthrignu forthi i li mani un durori,
dui parauri in un pabbiru ischribu
di voi pa pinsavvi vizinu.
Vint’anni, dui beddi fiori
i la vidda e in zeru liaddi d’amori
e abà ancora di più…
 
Abà chi seddi vizinu, in mezzu a tutti li più beddi
isthelli chi vi so i lu zeru, di videvi sognu sempri,
di turravi ad abbrazzà pa pudemmi d’aggiuddà
e in chistha vidda cuntinuà.
In brazzu a Deu seddi drummendi, mamma, babbu e li fradeddi,
vibini di voi l’ammenti, di li mamenti più beddi.
Lu cori no sana mai da una tristhi viriddai
chi no azzettarani mai…

Brano dedicato ad Alessandro Solinas e Claudia Nali

mercoledì 15 settembre 2021

GRUPPO LU MONTI

 COSA SEI SUGNENDI


Li rosi ruj sò prufumaddi cante te chi sei più bedda di l'isthelli e nò lu sai a te chi sei la mè furthuna cumente te mai più nisciuna tu chi fai parthi di tutti li sogni mei.

Ma un sogniu ancora in cori sì debi avvirà si lu tò cori loggu pai me vi sarà ma tu in cà lettu sei drummendi chissà abà a cosa sei pinsendi eru vuruddu intrà in tutti li sogni toi. Cosa sei sugnendi eu lu sai vi pensu sempri dimmi chi mi sei zirchendi cantu zerchu forthi a te cussì nasci chisthu amori chi v'aggiu da tempu in cori è cù la passioni ruja di li fiori.

Cosa sei sugnendi eu ti lu soggu jurendi chi mi soggu innammurendi chissà sì è cussì pai te i lu cori è ischrittu t'amu nò fuggì dammi la manu acchì sei drentu di me chi ti soggu sugnendi. Sobra l'ippaddi v'aggiu un pesu chi nò sai ma tantu sai chi in cori nò m'arrendu mai sì mi voi bè nò fammi mari dimmiru sùbiddu sì m'ami e pà lu resthu di la vidda vi sarai.

Cosa sei sugnendi eu lu sai vi pensu sempri dimmi chi mi sei zirchendi cantu zerchu forthi a te cussì nasci chisthu amori chi v'aggiu da tempu in cori è cù la passioni ruja di li fiori.

Cosa sei sugnendi eu ti lu soggu jurendi chi mi soggu innammurendi chissà sì è cussì pai te i lu cori è ischrittu t'amu nò fuggì dammi la manu acchì sei drentu di me chi ti soggu sugnendi.

Li rosi ruj sò prufumaddi cante te chi sei più bedda di l'isthelli e nò lu sai a te chi sei la mè furthuna cumente te mai più nisciuna tu chi fai parthi di tutti li sogni mei.



ANTOINE CIOSI / FRANCINE MASSIANI

 SI LA PIÛ BELLA

Cumè fiori sbiucciati in primavera U to dolce surisu hè grazziosu Si rare so le stele in prima sera Più rare hè lu to sguardu luminosu E s'o cantu per tè Sappià chi tu per mè Si la più bella….. Cum'è raggi di sole à l'aurora Risplendi di belezze le più pure E rosule ne cambianu di culore I prati ne perdenu lé so parure Quandu cantu per té Sanu chi tù per mè Si la più bella….. S'o cantu cùn passione bella bruna Appià piétà di mè degna risponde Affacati per mè à u to balcone Affacati chi si pietta la luna E s'o cantu per tè Sappia chi tu per mè Si la più bella….. E s'o cantu per tè Sappia chi tu per mè Si la più bella