sabato 9 novembre 2019
LI GOBBURI SASSARESI
SAIVADORE PITTALIS
BONANOTTI E FINI D'ANNU
Bonanotti e fini d'annu,
laudemmu li padroni,
semmu pizzinni minori
purthemmu berthula manna,
semmu junti a la so' janna
pa pudezzi cumprindì,
semmu junti pa dì
lu fattu chi z'è suzzessu
la notti di Santu Silvesthru:
s'è illiarada mama
e a fattu una pizzinna
manna manna antighidai;
si vo' a dinniri assai
zi priparia li frisgiori,
noi zi n'andemmu sori,
sori sori in santa pazi,
si la cariga zi dazi
noi vi ringraziemmu
com'abemmu fattu tandu.
Bonanott'a fini d'annu,
si la canzona è finida
n'aggiugnimm'altri tre mutti:
andiani be' li frutti
e li passoni di casa
a li vagianeddi ipposi,
a li cuiubaddi dicciosi.
(1963)
Traduzione in Italiano
Buonanotte a fine anno
lodiamo i padroni di casa;
siamo dei ragazzini
ma la bisaccia è grande;
siam venuti alla sua porta
per poterci intendere;
siam venuti per narrare
un fatto capitatoci:
la notte di San Silvestro
s'è sgravata mamma
e ha partorito una bimba
grande grande, vecchiettina;
se vuol sentirne di più
ci prepari le frittelle.
Ce ne andremo soli
vi lasciamo in santa pace
se fichi secchi ci date.
Vi ringraziamo ancora
come abbiamo fatto allora.
Buonanotte a fine d'anno.
Se la canzone è finita
aggiungiamo altri tre versi:
auguri di buon raccolto
e alla gente di casa
le giovanette spose
le maritate felici.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento