giovedì 31 ottobre 2019

FRANCO RUSSU

SIRINADDA


Sona chiterra sona i la carrera
é  bozi caldha canta apassiunadda
lu sonu e la canzona zerchani una pitzinna
chi forse intendará la sirinadda

La luzi já z'azzendi in un baschóni
un althru o tutti prendini di vidda
piú caldha é la canzona azza sintidda
tocca lu cori scedda la pitzinna

Sona chiterra sona
porthara a faccu
chisthu lamentu meu
pá cunzurallu

Sona chiterra sona
dilli chi l'amu
chi li rigaru un cori
innamuraddu

Apoi la chi m'apari in pogga luzi
dareddu a veddri giari di un baschóni
un agniru di zeru lu cori si ni mori
battendi forthi forthi si passioni

Poi pianu pianu s'abri lu baschóni
un fiori basgia e getta la pitzinna
un pegnu di l'amori dunaddu i la sera
una prumissa sempre s'é sinzera

un pegnu di l'amori dunaddu i la sera
una prumissa sempre s'é sinzera


lunedì 28 ottobre 2019

Soleandro

SAVITRI (cantico d’amore)” (di A. Pilo)

A boltas penso si fisti Mama, cando mi ch’esso istraccu e ti lasso sola. Sos pessamentos lontanu dae a tie, chi a bi pensare òcchini fintzas a mie. Abbàida in chelu e sèbera sa pius bella, faghe falare un’istella, a l’allumare ancora sa vida mia. Meravigliosa mia isposa, frisca che fozas de rosa, canta bellesa b’at, intro a tie. E serra, serra sos ojos fintzas tue et mori umpare a mie, apo su coro frittu, frittu chi como paret nie, tene sa manu mia, ca deo so ‘idende s’ànima, cantu est bella e perfetta... OVERMIND. De mèndula in fiore, profumat s’aera... e tue ses su fruttu de su veru Amore. Sa luna est galana a s’alenu ‘e su Sole, tue chinghe sa Terra de Gràtzia Divina... Abbàida in chelu e sèbera sa pius bella, faghe falare un’istella, a l’allumare ancora sa vida mia. Meravigliosa mia isposa, frisca che fozas de rosa, canta bellesa b’at, intro a tie. E serra, serra sos ojos fintzas tue et mori umpare a mie, apo su coro frittu, frittu chi como paret nie, tene sa manu mia, ca deo so ‘idende s’ànima, cantu est bella e perfetta... OVERMIND
cantata in lingua sarda TRADUZIONE: “SAVITRI (cantico d’amore)” (di A. Pilo) A volte penso se tu fossi stata Madre, quando mi allontano da te lasciandoti sola. Il pensiero di una vita senza te mi uccide. Guarda in cielo e scegliti la più bella, fai scendere una stella, ad illuminare ancora la mia vita. Meravigliosa mia sposa, fresca come foglie di rosa, quanta bellezza, dentro te. Chiudi, chiudi gli occhi anche tu e muori insieme a me, ho il cuore freddo, freddo che ora sembra neve, tienimi la mano, perché sto vedendo l’anima, quanto è bella e perfetta… la SUPERMENTE. Di mandorlo in fiore profuma l’aria… e tu sei il frutto del vero Amore. La luna è gentile al respiro del Sole, tu abbraccia la Terra di Grazia Divina... Guarda in cielo e scegliti la più bella, fai scendere una stella, ad illuminare ancora la mia vita. Meravigliosa mia sposa, fresca come foglie di rosa, quanta bellezza, dentro te. Chiudi, chiudi gli occhi anche tu e muori insieme a me, ho il cuore freddo, freddo che ora sembra neve, tienimi la mano, perché sto vedendo l’anima, quanto è bella e perfetta… la SUPERMENTE.

sabato 26 ottobre 2019

GRUPPO LU MONTI



NO É MEGLIU LÍBARI ? 





Di li fèmmini d'abá no ti poi più fidà, 

so sempri cotti ni li circoli a quindiz'anni so já gràbiddi!

 Ma la cosa più bedda , a lu sai cos'é ? 

Chi lu babbu di chissa criaddura chi postha i la panza no si sa cá é , 

e a dugna affidu v'é  sempri me zia chi mi jasthimèggia:  abá tocca a te !





Aischoltha, fìnira! Chi no m’àggiu di passà la vidda  umpari a una fèmmina 

chi no sa cuzinà nemmancu dui fettini, bizi foramari a macchini 

e v’ha la fàccia piena di ferru e di “tattoo”!  

E no è mègliu lìbari? 

E vurà di fiori in fiori che lu colibrì dei Tròpici. 

Oggi una bedda bionda, dumani una grassa, dugna dì una dibessa, 

ma cà si n’affutti. Abà debi fà cussì, cussì…  



Cu li fèmmini d'abá no ti poi mai cuiubà. 

Ni torra a casa a mezanotti  l'occi tuttu barritosthi ,

  cu la summa di Lu Monti , Ma la cosa più bedda . a lu sai cos'é ?

 È talmente imbranatta che nella lavatrice ci mette il bebè!

 E li linzori cun l'ammorbidente drenta a la padedda a cuziná bé !



Aischoltha, fìnira! Chi no m’àggiu di passà la vidda  umpari a una fèmmina

 chi no sa cuzinà nemmancu dui fettini,  bizi foramari a macchini

 e v’ha la fàccia piena di ferru e di “tattoo”! 

 E no è mègliu lìbari?

 E vurà di fiori in fiori che lu colibrì dei Tròpici.

 Oggi una bedda bionda, dumani una grassa, dugna dì una dibessa,

 ma cà si n’affutti. Abà debi fà cussì, cussì...


 E no è mègliu lìbari?

 E vurà di fiori in fiori che lu colibrì dei Tròpici.

 Oggi una bedda bionda, dumani una grassa, dugna dì una dibessa,

 ma cà si n’affutti. Abà debi fà cussì, 


Oggi una bedda bionda, dumani una grassa, dugna dì una dibessa,

 ma cà si n’affutti. Abà debi fà cussì, 


Oggi una bedda bionda, dumani una grassa, dugna dì una dibessa,

 ma cà si n’affutti. Abà debi fà cussì, cussì...



venerdì 25 ottobre 2019

IREMADA

CORRI  FRESCHI


Vai lu masciu t'é aisittendi
lu sangu t'é buddendi
tu no ti ni sai sthá

Vai cummenti l'altharena
viziosa e candirena
cosa ti possu fá

Corri freschi in Fronti Piana
zimminaddi a dizott'anni
cunsumaddi a trentott'anni
cun pitzinnu di carrera

Mi lu fazi dugna sera
di incipriarsi lu cicciottu
pensa chi sia un buccarottu
e chi mi possia imbamburá

Vai lu masciu t'é aisittendi
lu sangu t'é buddendi
tu no ti ni sai sthá

Vai cummenti l'altharena
viziosa e candirena
cosa ti possu fá

Li nuttaddi a beccu asciuttu
l'asciuttarsi e labazellu
prontu e freschu e lu pazellu
pa una cozza sinisthradda

Passa entira in dugna isthrada
da occi caldhi é abbaidadda
culi caldha e proffumadda
lu zarrettu fazia drizzá

Vai lu masciu t'é aisittendi
lu sangu t'é buddendi
tu no ti ni sai sthá

Vai cummenti l'altharena
viziosa e candirena
cosa ti possu fá


Vai lu masciu t'é aisittendi
lu sangu t'é buddendi
tu no ti ni sai sthá

Vai cummenti l'altharena

viziosa e candirena
cosa ti possu fá


Vai lu masciu t'é aisittendi
lu sangu t'é buddendi
tu no ti ni sai sthá

Vai cummenti l'altharena
viziosa e candirena
cosa ti possu fá








GRUPPO LU MONTI

PUISIA  D'AMORI



Puru oggi soggu pinsendi a te
acchì tu sei la più bedda cosa pai me
lu cori d'ugnia mamentu t'è pinsendi
la notti eu ti soggu sempri sugnendi

Amori soru pai te è chistha puisia
amori dimmi chi sarai sempri mea
amori nò zi dubimmu mai lassà
amori nò ti vogliu dimintiggà

I l'occi eu ti soggu abbaiddendi
e noi firizi abà zi semmu basgendi
eu vogliu chi chisthu nosthru mamentu
nò finia mai soru cussì soggu cuntentu

Amori soru pai te è chistha puisia
amori dimmi chi sarai sempri mea
amori nò zi dubimmu mai lassà
amori nò ti vogliu dimintiggà

Prumittimi amori pà l'eterniddai
soggu siguru chi nò ti ni pentarai
pà cosa soru tu sei la mè vidda
nò dimmi mai chi tra noi dui è finidda

Amori soru pai te è chistha puisia
amori dimmi chi sarai sempri mea
amori nò zi dubimmu mai lassà
amori nò ti vogliu dimintiggà

Amori soru pai te è chistha puisia
amori dimmi chi sarai sempri mea
amori nò zi dubimmu mai lassà
amori nò ti vogliu dimintiggà












GRUPPO LU MONTI

OGGI  VOGLIU  SUGNÁ



Contu l'anni mei chi pianu sò passendi addareddu a chisthi ferri
e puru isthamani veggu chisthu zeru chi arinotti nò abia isthelli
pianu pianu , una dì noba arribi , ma è prizisa  arimani pai me.

Veggu li cumpagni mei zi manca la famiglia zi manca l'affettu
è pà fà passà lu tempu chi ischribimmu lettari pà ca z'aisetta
sempri a casa , ma isthasera si intendi luntanu una bozzi cantà.

Oggi vogliu sugnià cà mi dizzi basgiami
e cà si isthrigni a me drentu a chisthi lagrimi
e intrendi in chissu lettu dui criadduri drommini
fammiri carignià vogliu chi si isceddiani
cori meu , vidda mea , eu vi vogliu cun meggu

Intendu una bozzi piegni lamintosa acchì zi ni sò azzendi un althru
mi dumandu cosa ha fattu dizzini ha furaddu era un disoccuppaddu
pariu eu , chidda sera chi mai imminticheggiu chi vuriu murì.

Cant'è fea chistha prisgioni inogghi è soru buggiu mai vi sò curori
da chissa dì maradetta nò aggiu più una vidda ma soru durori
pregu a Deu , chi abà mi pentu avveru acchì soggu chi sà pardhunà.

Oggi vogliu sugnià cà mi dizzi basgiami
e cà si isthrigni a me drentu a chisthi lagrimi
e intrendi in chissu lettu dui criadduri drommini
fammiri carignià vogliu chi si isceddiani
cori meu , vidda mea , eu vi vogliu cun meggu

cori meu , vidda mea , eu vi vogliu cun meggu....





mercoledì 23 ottobre 2019

DI FABRITZIU DETTORI

GHERRA A LA 'MALERBA DIALETTALE'! E MARIA, L'ISCHURANA BIRINGUE.
Maria, innommu di fantasia, e' una criaddura di l'erementari di Sassari. Edda e' biringue. Sassaresu e itarianu so li linghi soi. Li masthri ki a' si dizini a fabori di lu biringuismu.
DI FABRITZIU DETTORI

Lu pritzisaddu di kisthu “fabori” è i lu ki sighi.
Una dì Maria, cun gosu e alligria, fesi li compiti d'ischora, un'inteivistha a li giaii.  Maria la fesi a la giaia. E daghì tutt'e dui arrasgiunesi normaimenti in sassaresu, cun althrettanta normariddai la pitzinna traschrisi tuttu in kissa linga.
Ma candu in crassi Maria s’abizesi ki l’amigghi soi abiani fattu lu trabagliu in itarianu,  s’acciappesi in una situazioni di disagiu grabi. Pa kissa “dibessiddai” s’intidisi fintzamenta mari, tantu ki una masthra l’accumpagnesi a fóra “A prendere aria”, e ciamesi la mamma. Una kisthioni seria ki dimusthreggia ki l’ischora no s'era appruntadda a l'accuglientzia e a l'integrazioni in crassi di kissa linga, e tandu di kissa pitzinna matessi. Eppuru lu sabiani jà da cuattru anni di lu biringuimu di Maria, ma eddi debini dà imparu  di itarianu. Kistha è la fuimmazioni ki l’à daddu lu tituru di “docenti” e kissa è l'etica ki ani sighiddu. E di kisthu la pitzinna sinn’abizesi di lu propiu. A la sora. E a la sora à pagaddu l’iscopu puritiggu di l’ischora itariana in Sardhigna: disarghà la linga nosthra. “Estirpare la malerba dialettale”, cumenti dizia la pedagogia linghisthigga postunitaria. La matessi ki jà da li minnanni tz’à posthu in cabbu ki lu “diarettu” nosthru è feu, intzibiri, ibagliaddu, pa itarianizatzi megliu.

A proba è lu ki è sutzessu a lu babbu di Maria candu una dì cunsignesi a kissi masthri una comunicazioni ischritta in sassaresu. Ischuru a eddu! Ma cosa s’era posthu in cabbu?! Una masthra li dizesi cun pasu d’ischribì li comunicazioni in itarianu akì no n’abia cumpresu nudda. Abia rasgioni. Lu ki è di dì è di dì! No è ki kisthi ani l’obbrigu d’imparà lu sassaresu! Tandu li dizesi ki a l’althra voltha l’abaristhia posthu torra la traduzioni in itarianu, cumenti abia fattu sempri.

La masthra a kisthu puntu s’intettarigghesi: “Le comunicazioni le voglio solo in italiano!”. Kissu babbu li dizesi ki lu sassaresu no buggaba nudda a l’itarianu. La ripostha era sempri la matessi. Kiddu, di turradda, li fesi prisenti ki lu sassaresu, umpari a lu sardhu, erani tuteraddi. Nudda! La masthra li ripundesi a vidè si l’era piazuddu si abaristhia imparaddu a l’ischurani lu diarettu di la bidda soia itariana. Tandu eddu l’ammintesi ki era in Sardhigna, e ki li linghi di minorantzia, candu so tuteladdi pa leggi, godini di kissu esercitziu soru i la cabura di competentzia.

Ki lu prublema è impasthaddu di ideorogii, si dimusthresi candu kissa n’iscisi cun: “La Sardegna è Italia e le comunicazioni le voglio solo in italiano!”, e ki era appundarendi, prevaricando. E atzendisi a cabaddi di foggu: “Allora torniamo ai borbonici!”, etc. .

La kisthioni, a doru mannu, no s’isthrirri soru a kissi mastrhi, ma è generari. Tutti si dizini a fabori di lu biringuismu, ma kisthu no vo dì ki lu “fabori” lu debini fà pa fotza eddi a li pitzinni. La viriddai è ki no ni n’affutti nudda! Akì si abiani vuruddu avveru, abiani a dipusizioni, olthri a li leggi ipitzifigghi (di lu 1997 e 1999), lu 20% di lu “monte ore annuale” di “L’autonomia ischurasthigga”. Cosa vo dì? Vo dì ki poni buggà ori a althri materii, i la misura di kissa petzentuari, pa dedicalli a un’althra disciprina ki po assé, pa esenpiu, propiu la linga sassaresa. Notassoru, vi so li prugrammi ministheriari di l’ischora media di lu 1979 e kissi di l’erementari di lu 1985 ki so ciari. In sintesi: “Si metterà in luce l’apporto dei dialetti e la loro utilizzazione pratica ed espressiva”; “Va anche rispettato l’eventuale uso del dialetto in funzione dell’identità culturale del proprio ambiente”. Calche masthra abarà a dì ki kissi prugrammi di la primaria dizini puru di “Prestare attenzione alle corrispondenze lessicali tra dialetto e lingua allo scopo di evitare interferenze inconsce tra i due sistemi linguistici”. Ma, a dipiazeri d’eddi, cuntinuani cun “Il fanciullo ha un'esperienza linguistica iniziale di cui l'insegnante dovrà attentamente rendersi conto e sulla quale dovrà impostare l'azione didattica. In particolare ogni fanciullo: ha maturato una capacità di comunicare oralmente in una lingua e in un dialetto”. Lu “diarettu”, tandu, no debi assé appucciaddu e jaggaraddu, ischatzaddu, ma si debi trabaglià umpari a kisthu pa un megliu apprendimentu di li materii e pa una incrusioni bona di ca lu fabedda.

Saristhia isthaddu beddu di videlli punì afficcu, lu matessi ki ponini da sempri pa l’aumentu di lu sarariu, a kissi pussibiriddai funtumaddi di esecitziu di li diritti linghisthigghi di li pitzinni. Ceggiari, inveci, itariani e sardhi, so disarghendi la “Malerba”, fintza guasi a l’esthinzioni. I lu cabbu di l’ischurani, di li babbi e di li mammi, ani isthabiriddu una gerarkia, inì la linga “corretta” è l’itarianu, linga superiori, e lu sassaresu, lu dialetto “scorretto”, l’inferiori.

Li docenti dubaristhiani piglià cussentzia di li pregiudizi ki ani e ciambà mentariddai, sobratuttu akì li pitzinni assibisthani la dischriminazioni linghisthigga e la vibini ke un ischibiddu di la passona propia e di li parenti ki fabeddani kissa linga riduzidda a diarettu.

DI FABRITZIU DETTORI



martedì 22 ottobre 2019

GRUPPO FOLK RUSEDDU

SASSARI  ABBANDUNADDA



Sássari bedda mea isthimadda
chi mi pari una veccia senza parenti
a zertha jenti di te no l'importha nienti
mi pari un oiffanedda abbandunadda

no s'abbízzani chi pianu pianu sei murendi
la sera candu torru da campagna
mi feimmu un isthutta pa salendi
undi v'é la funtana di Santa Maria

no veggu piú chidd'eba cristhallina
frestha che rosa primma via
drenta a lu cori meu soggu suffrendi
lu sudóri m'acciuttu suipirendi

lu prugressu ha inquinaddu li funtáni
era l'alligria di li vaggiani
da la Conza a Ruseddu a Pozzu di Bidda
Sassari Veccia no ti poi di caggiá

tuttu chissu dannu no ti prestha d'aisittá
chi casche manu santa ti possia aggiuddá
lu macchini n'ha cabaddu l'alligria
a li pitzinni chi jugabani in carrera

ma si abá tu a Sássari voi xxxxxxxx
ni vedi dugna sorthi e culori
ischuminzendi da li Pitzinni Pizzoni
chi la ziddai no sani rippittá















lunedì 21 ottobre 2019

GRUPPO LU MONTI

MÉ  MUGLIERI


Chissa isthrea di mè muglieri nò sì pò più suppurthà
è una caddena a li pedi nò soggu cumenti fà
candu z'esciu cù l'amigghi edda ha sempri d'abbaggià
casche dì mi isthraccu avveru e zi la mandu a caggà

Sei sempri a bocca abertha ma abà ti cagli o no
oh oh oh...oh oh oh...
Chissà cumente te canti althri vi ni sò
oh oh oh...cagliaddi a la mudda e bo!

Nò vi vò zerthu assai a assè megliu di te
è megliu una bulletta d'abetti affaccu a me
chi furthuna m'è tuccadda peggiu nò mi pudia andà
chistha macca digraziadda nò soggu cumenti fà

Sei sempri a bocca abertha ma abà ti cagli o no
oh oh oh...oh oh oh...
Chissà cumente te canti althri vi ni sò
oh oh oh...cagliaddi a la mudda e bo!

Deu mi fozia chistha grazia di falla ciambà sinnò
chistha guastha è una digrazia arruinà soru mi pò
veni sempri a lu vindioru e li cuipi tutti a me
megliu chi invintieggiu soru pà invintià sempri cun te

Sei sempri a bocca abertha ma abà ti cagli o no
oh oh oh...oh oh oh...
Chissà cumente te canti althri vi ni sò
oh oh oh...cagliaddi a la mudda e bo!

-----   ------    ------    -------    ------  ------- 

Sei sempri a bocca abertha ma abà ti cagli o no
oh oh oh...oh oh oh...
Chissà cumente te canti althri vi ni sò
oh oh oh...cagliaddi a la mudda e bo!

venerdì 18 ottobre 2019

FRANCO RUSSU

LU  FEMMINÁGGIU


Allivriniddu piú  di Saivadòri no l'acciappavi in tuttu lu marchaddu
sempri aniggendi peggiu di un cabaddu candu passábani li sividóri
sempri aniggendi peggiu di un cabaddu candu passábani li sividóri

Aió la fava frestha chi no costha ma cant'è ténnara la ravanella
"a tie ti la regalu cá ses bella" dizia ridendi e cú la manu mortha
dizia ridendi e cú la manu mortha eddu zirthaba di tucalli li pittorri
oggi commá lu cori m'è dizzendi chi a tó mariddu li póni li corri
oggi commá lu cori m'è dizzendi chi a tó mariddu li póni li corri

Fàra a lavá sthaséra i la funtana chi zi ni sthemmu un poggu ciacciarendi
e si passaba Nina "La Romana " mi dizia i l'arecci suipirendi
e si passaba Nina "La Romana " li dizia i l'arecci suipirendi

Aió la fava frestha chi no costha ma cant'è ténnara la ravanella
"a tie ti la regala cá ses bella" si no ti piazi giá mi la poi turrá

E si passaba Nina "La Romana " cun chissu pettu inchiaddu di matrona
li dizia i l'arecci suipirendi "te póssino ammazzá" cantu sei bóna
li dizia i l'arecci suipirendi "te póssino ammazzá "cantu sei bóna







mercoledì 16 ottobre 2019

FRANCO RUSSU

LA  ZUCCA


Nudda seddi mai piú di una zucca
pá magná e gusthá la vidda in pienu
pá pudé vurá lizera in zéru
senza fa pisá l'ánimu meu

Zucca , zucca , zucca soru zucca
cresci in l'orthu di l'amori meu
Zucca , zucca , zucca soru zucca
si ni fottiará lu mondu intreu

Tanta cara e ganta alligria
veni apena é pronta pá magnalla
fuggi ma l'amori é nustalgia
oh macciotta mea bastha pruballa

Zucca , zucca , zucca soru zucca
cresci in l'orthu di l'amori meu
Zucca , zucca , zucca soru zucca
si ni fottiará lu mondu intreu

Giá cantemmu tutti , tutti umpari
gloria e onori pá la zucca sardha
pá criscilla bé bisogna a balla
cussí ti l'acciappi bedda e manna

Zucca , zucca , zucca soru zucca
cresci in l'orthu di l'amori meu
Zucca , zucca , zucca soru zucca
si ni fottiará lu mondu intreu





martedì 15 ottobre 2019

SONOS DE MANOS..........Pietro Sanna

LAMENTU


Lu soggu chi sei luntana , più luntana di lu sori
ma no possu difindimmi da chisthi inùtiri amori
nudda riesci a ivvrasiammi , no aggiu pazi un mamentu
si t'abbaiddu sentu lu sangu chi mi s'azzendi
ma paschi no mi cumprendi ? 
ma paschi no mi cumprendi ? 
ma paschi no mi cumprendi ? 

Zerchu di fammi curaggiu ma no v'è santu in zeru chi si movia a piaddai
e pà chisthu eu pregu a Deu , megliu si fussia morthu la dì chi t'aggiu incuntradda
a ti ni  sei abizzadda di lu chi soggu passendi
ma paschi no mi cumprendi ? 
ma paschi no mi cumprendi ? 
ma paschi no mi cumprendi ? 

Tu sei un buttoni di rosa fiurendi in un althru jardinu
eu no ni possu gudì abbaidda chi desthinu
diliriendi che maccu pà te chi sei una criadura
ah si pudissia turrà a la mea giubintura
ma a te cosa ti ni importha mancarri
mi vedi murendi candu ti toccula manu
ti soggu sempri basgiendi
ma paschi no mi cumprendi ? 
ma paschi no mi cumprendi ? 
ma paschi no mi cumprendi ? 

troppu pizzinna tu sei troppu vecciu soggh'eu
e fozzu ridì la jenti , chisthu é casthigu di Deu

troppu pizzinna tu sei troppu vecciu soggh'eu
e fozzu ridì la jenti , chisthu é casthigu di Deu

Tu sei un buttoni di rosa fiurendi in un althru jardinu
eiu no ni possu gudì abbaidda chi desthinu
diliriendi che maccu pà te chi sei una criadura
ah si pudissia turrà a la mea giubintura
ma a te cosa ti ni importha mancarri
mi vedi murendi candu ti toccu la manu
ti soggu sempri basgiendi
ma paschi no mi cumprendi ? 
ma paschi no mi cumprendi ? 
ma paschi no mi cumprendi ? 

troppu pizzinna tu sei troppu vecciu soggh'eu
e fozzu ridì la jenti , chisthu é casthigu di Deu

troppu pizzinna tu sei troppu vecciu soggh'eu
e fozzu ridì la jenti , chisthu é casthigu di Deu

troppu pizzinna tu sei troppu vecciu soggh'eu
e fozzu ridì la jenti , chisthu é casthigu di Deu

troppu pizzinna tu sei troppu vecciu soggh'eu
e fozzu ridì la jenti , chisthu é casthigu di Deu






lunedì 14 ottobre 2019

TRIO LATTE DOLCE

L'ORA DI CUIUBAMMI  2


Oia oia mamma !!! oia mamma !!!
e cosa vai ?? a durò di panza sei ???
la cugina m'ha daddu !!!
e cosa v'hai ???
cosa v'hai ??
e !!
ma... sigguru sei chi to cugina , era una femmina ??
eu da minoredda l'aggiu vistha chi era femmina
dabboi , si è crisciudda casche cosa no lu soggu vai
vai vai...tu a me m'hai ifuttiddu !!!
ba !!!
dabboi zerchu ni ippiegu cosa é suzzessu !!
vediamo

m'aveddi fattu fidanzá cun Rina ....
...ebbé
abá di voi più eu no mi fidu
...pá cosa ?
a posthu di li titti jà v'abia lu pabbiru
..eh vai !!!

abá di voi più eu no mi fidu
a posthu di li titti jà v'abia lu pabbiru

....fiaggu di tàura !!!
althru che tàura è !
si no , no é lonfia...
non mi dì chi è figliora di ba....
di la mamma !!!

tu la vidii chi zi fazia ereganti
e inveci di lu picciccia 
abia un althra cosa in mesu all'anchi
Jesu Cristhu meu !!!

tu la vidii chi zi fazia eleganti
e inveci di lu picciccia 
abia un althra cosa in mesu all'anchi


lonfia è la chisthioni !!!
althru che lonfia è , fiaggu di taura !
e si no , non èrani beddi l'anchi !!!
o ja vi l'abia beddi
eh !!
pà cosa , cosa abia ??
casche peru supèrfluu v'era !!
é pogu pogu , dà !!!

v'abia chiss'anchi chi èrani rugnosi
m'ha puntu finzamenta di cant'èrani pirosi

v'abia chiss'anchi chi èrani rugnosi
m'ha puntu finzamenta di cant'èrani pirosi

vo dì chi non trattava li lametti
li lametti ??? lu motopiccu vi vuria pa bugganniri
eh...eh...
e si no no era beddu lu paggioru
oh jà era mannu chissu
mancu mari chi hai dittu la veriddai una voltha

chissu paggioru a foimma di pebaròni
ugna voltha chi truddieggia
ti fazi nieddu che lu caiboni
mamma mea chi fiaggu !!!

chissu paggioru a foimma di pebaròni
ugna voltha chi truddieggia
ti fazi nieddu che lu caiboni


pa chissu chi sei cussì abbronzaddu !!
no , chissu è lu sori di lu cantieri
eh...
e si no lu nasu compà !!
be , chissu paria la zimbóina di Santa Maria
da cant'era mannu !!

v'ha chissu nassu a foimma di lamoni
ugna voltha chi li ischiccia
muccu in terra vi n'è un muntòni
mamma mea !!

v'ha chissu nassu a foimma di lamoni
ugna voltha chi li ischiccia
muccu in terra vi n'è un muntòni




sabato 12 ottobre 2019

TRIO LATTE DOLCE

COSA AGGIU AÚDDU DA LA VIDDA


Chistha chi eu vi raccontu
é la sthória di un giovanottu
chi a me ha fattu imprissióni
candu m'ha dittu di cussí

Soggu naddu in campagna eru oiffanu di babbu
a l'eddai di vint'anni puru mamma m'ha dassaddu
primma di sarrani l'occi m'ha vuruddu dí una cosa
tu mi devi prumittíni chi pensi soru a la tó ippósa

Só passaddi setti mesi é suzzessa una digrazia
e pai me é un coipu a lu cori la mé ipposa si n'é andadda
abá chi soggu maraddu ugna notti soggu sugnendi
babbu mamma e la mé ipposa
a brazzi abberthi mi só jamendi

Abá soggu rimsthu soru no v'é nisciunu chi m'aggiudda
chisthu mondu é isthaddu ingratu
amiggu meu , cosa aggiu aúddu da la vidda ???



---

TRIO LATTE DOLCE

PÉNSABI


Chi  lu mondu é cussí no lu vidia mai
no v'é ne notti e ne dí
no ridesciu a cumprindí
si zerchi lu sori acciappi durori
si pensi a la vidda di coipu é finidda
un ommu é furendi un althru é pigendi
cá droga é vindendi no sa cosa é fendi
no pensa chi un althru é ammazzendi

Pénsabi sei un ommu dai pensabi
t'abbizzarai chi un fraddeddu  tu hai 
Pénsabi sei un ommu dai pensabi
t'abbizzarai chi un fraddeddu  tu hai 

Un vecciu m'ha dittu aggiu sempri trabagliaddu
in guerra m'hani firiddu mai nudda m'hani daddu
la jenti di oggi no é ancora maddura
tu vedi suffrendi finz''é una criaddura
v'è l'aria inquinadda pá eddi no é nienti
v'é jenti murendi pá chisthi esperimenti
l'America e la Russi cu la'atómica semmu forthi
lu mondu só purthendi a la morthi

Pénsabi sei un ommu dai pensabi
t'abbizzarai chi un fraddeddu  tu hai 
Pénsabi sei un ommu dai pensabi
t'abbizzarai chi un fraddeddu  tu hai 

venerdì 11 ottobre 2019

TRIO LATTE DOLCE

LA GREFFA DI L'IMBRIAGÓNI


Semmu una greffa d'amigghi imbriagóni
lu nosthru isthémma la tazza cu lu buccioni
e noi bimmu cu la gana pá imbiuddá la damisgiána
e noi bimmu cu la gana pá imbiuddá la damisgiána

E pá pùní li tazzi tutti in fira
a chisthu pensa lu nosthru compare Tequila
e cussí prima di d'ischuminzáni eddu va sempri l'occi a pila
e cussí prima di d'ischuminzáni eddu va sempri l'occi a pila

Poi vi n'é un althru chi bizzi soru vinello
la prima tazza giá tocca a Verginello
e poi v'é puru L'aeroplano chi bizzi sempri a piano a piano
e poi v'é puru L'aeroplano chi bizzi sempri a piano a piano

Semmu una greffa d'amigghi imbriagóni
lu nosthru isthémma la tazza cu lu buccioni
e noi bimmu cu la gana pá imbiuddá la damisgiana
e noi bimmu cu la gana pá imbiuddá la damisgiana

Poi vi n'é un althru si jamma Canigrassu
bizzi lu vinu ischuttu innantu a un saccu
chi s'è pisaddu cu lu pallóni ormai v'ha l'occi a lampioni
chi s'è pisaddu cu lu pallóni ormai v'ha l'occi a lampioni

Poi v'é la Talpa umpari a Zuniari
chi caminendi andá rumbaddi a pari
e pá ishcarthá la cantunadda giá ni pigliani una isthrampadda
e pá ischarthá la cantunadda giá ni pigliani una isthrampadda

E poi v'é Emilio un althru imbriagóni
lassa la tazza s'attacca a lu buccioni
lavanda gastrica l'hani fattu l'ulthimu pogu mari l'ha fattu
lavanda gastrica l'hani fattu l'ulthimu pogu mari l'ha fattu

Semmu una greffa d'amigghi imbriagóni
lu nosthru isthémma la tazza cu lu buccioni
e si poi bimmu cu la trudda é soru pa imbiuddá la cúba
e si poi bimmu cu la trudda é soru pa imbiuddá la cúba






giovedì 10 ottobre 2019

TRIO LATTE DOLCE

ISTHRADÓNI  IFIRIADDU


Pinsendi di la festha a l'indumani
a tó niboddi tu ti z'hai purthaddu
in chissu isthradóni ifiriaddu 
la vidda fuggidda vedi mai
tre mammi só pignendi a cabbu a pari
dui babbi só tristhi che la morthi
uniddi i só la matessi sorthi
di lágrimi pienu sei lu mari

Intendi i l'aria chi entra da fóra
l'ecu di li canzoni chi tu hai cantaddu
pá mamma toia e la famiglia intrea
pá tó muglieri chi t'ha daddu un fiori

Canta da lu zeru a bozi manna
canta pa l'oifaneddu chi hai dassaddu
finza chi no lu vedi assussigaddu
canta fai la ninna fai la nanna
no , no torri piú figlioru meu
ti jammu forthi e tu no mi fabeddi
mamma v'ha lu cori a pezzareddi
risignadda é la vuruntai di Deu

canta ancora ringraziu a te amori
tuttu lu mondu e tutta la vidda mea
tuttu lu mondu e tutta la vidda mea
tuttu lu mondu e tutta la vidda mea








lunedì 7 ottobre 2019

GRUPPO LU MONTI

UN FIGLIORU IBBAGLIADDU


Mamma possu intrà o eri ancora drummendi
lu soggu è tardhu ma vi soggu pinsendi
mi ni soggu andendi 
m'abbizzu pianu chi soggu manchendi.

Senza babbu da criaddura e cun tanti vizi

puru sì crisciuddu cun tanti sacrifizi
forse chisthu quartheri
o chiss'amigghi chi cridiu sinzeri

Abà pardhóna un figlioru ibbagliaddu

lu disthinu pai me ha sciubaraddu abà
abà nò possu più fà nienti sì nò raccuntatti lamenti abà
dizzì sempri chissi cumpagni aischolthàmi nò sò pai te
oggi lu mè cori fabedda acchì nò v'è tempu pai me

Abà sì voi tu pardhóna un figlioru

acchì eu fabiddendi vi probu abà
eu soggu tu cantu vi teni, ma nò ridesciu più a isthà in pedi abà
mi dizzini ti sei arruinaddu cà ibbaglia veni cundannaddu
la vidda cuntinua pai te ma sentu chi abà tocca a me

Mamma sai chi abemmu una vidda lamintosa

eu cun chisthi lagrimi ti dumandu ischusa
pai me nò v'è più tempu
soru un ripiru chisthu tuimmentu.

Mai v'abia pinsaddu chi pudia arruinammi

chi chisthu virenu abà pudia accabbàmmi
acchì già soggu trimurendi
acchì pignendi mi sei già abbrazzendi

Abà pardhóna un figlioru ibbagliaddu

lu disthinu pai me ha sciubaraddu abà
abà nò possu più fà nienti sì nò raccuntatti lamenti abà
dizzì sempri chissi cumpagni aischolthàmi nò sò pai te
oggi lu mè cori fabedda acchì nò v'è tempu pai me

Abà sì voi tu pardhóna un figlioru

acchì eu fabiddendi vi probu abà
eu soggu tu cantu vi teni, ma nò ridesciu più a isthà in pedi abà
mi dizzini ti sei arruinaddu cà ibbaglia veni cundannaddu
la vidda cuntinua pai te ma sentu chi abà tocca a me

Abà....




domenica 6 ottobre 2019

GRUPPO LU MONTI


ANCORA INOGGHI



Abà chi aggiu ischrittu tanti mei canzoni
vi ni cantu una didicadda a me
nò è d'amori, tristha e mancu di durori
cantu abà soru pai me, pà cà avveru mi vò bè

Sempri inogghi abà soggh' eu
già mi femmi cussì!
e cun chistha canzona eu ti lu vogliu dì
Sempri inogghi ancora eu
già mi isthraccu cussì!
a tempu di canzona mi debi di sighì

Pà cà credi o era cunvintu di fimmammi
chisthi mei quattru cazzaddi  aischoltharà
la puntiglia t'ha purthaddu puru a udiammi
ma tu affuttiddinni abà canta t'abarà a passà

Sempri inogghi abà soggh' eu
già mi femmi cussì!
e cun chistha canzona eu ti lu vogliu dì
Sempri inogghi ancora eu
già mi isthraccu cussì!
a tempu di canzona mi debi di sighì

Soggu chi nò aggiu bisogniu di nisciunu
pà cantà acchi è tuttu lù chi vogliu fà
cun dui amigghi e una chiterra sthai siguru
sì una dì impari a sunà ti la poi puru cantà

Sempri inogghi abà soggh' eu
già mi femmi cussì!
e cun chistha canzona eu ti lu vogliu dì
Sempri inogghi ancora eu
già mi isthraccu cussì!
a tempu di canzona mi debi di sighì

sabato 5 ottobre 2019

TRIO LATTE DOLCE

ISTHRALLÉRI DI FUNDARIZZA


Lu jammani Peppiccu Fundarizza
asciutta cubi di la megliu razza
la sera é imbriaggu che la fezza
la notti fazi impacchi di naibuzza
Cori di Mammma , Cori di Mamma

Da la dini chi l'é morthu lu cabaddu
si n'anda in giru cu la sedda in coddu
infini s'há vinduddu la carrozza
pa tre cóssi di vinu e dui d'azéddu
Cori di Mammma , Cori di Mamma

Candu é cottu é nieddu che la schúra
ma v'há sempri la zucca birabira
a l'ora di trabagliu fazi tera
e manda tutti canti innoramara
Cori di Mammma , Cori di Mamma

A carrasciari si n''istházi in piazza
ippassiggendi in baschuru e in tazza
pantaróni a ginocci e a la iscuzza
pa cuddana portha un ciobbu di sarthizza
Cori di Mammma , Cori di Mamma

I l'últhima dí di carrasciari
esci a xxxxxx  visthddu a mistheri
e si cunsóra magnendi frisgióri
chi ni bogga da drentu a lu rinari
Cori di Mammma , Cori di Mamma


venerdì 4 ottobre 2019

Giuseppe e il TRIO LATTE DOLCE

CADDARINA É LA PIÚ BELLA


V'é Caddarina ch'é la piú bedda
cun chissi anchi a frullanetta
chissa linga pari una curora
chiddi denti , unu dentro unu fóra
si li dí ch'é tantu bona , ti ripóndi di cussí
v'é un ischóburu pá to suredda
chi edda monda d'ugna dí

Si sei cun edda ti fazzi nieddu
acchi truddiendi pari un aineddu
e no fa a pursthalla a magná in banca
acchí di titti vi n'ha una tanca
e si li dí chi mi soggu innamuraddu
edda ti dizi di cussí
vaidinni xxxxxxxxxxxxxx
chi ti vegghiani allumaddu

v'ha l'occi rui che lu vinu
li sobbraciglia a un fasgiulinu
e chi non canta si non n'ha gana
lu nasu si li fazzi a mirinzana
la piú bedda si fazzi un tangu
edda badda di cussì
l'arecci si li fazzini a parafangu

V'ha un pizzinnu xxxxxxxxx
la somiglianza gia é di lu porchu
trabagliadori propriu di razza 
cu lu buccioni e cu la tazza
la piú cuntenta é sempri edda
voi sabbé aba caré
Caddarina che l'ha piú bedda
Caddarí.....


per cortesia se qualcuno sa cosa dice dove ci sono le  xxxxxxxxx
me lo scrive nel commento , anche se notate qualche parola errata vi chiedo di dirmelo
grazie


giovedì 3 ottobre 2019

Giuseppe e il TRIO LATTE DOLCE

SIRINADDA  D'AMORI


Aggiu visthu una biondina acciaradda a lu baschoni
occi azzurri e ricciurina la sirinadda li vogliu fà

na na na na  na na na na na na

Si ciamaba Magaridda edda è prizzisa a un fiori
e la jenti chi la vedi dizi , tu tu sei lu mè cori

na na na na  na na na na na na

La più bedda di lu quastheri ugna giovanottu incanta
a vidella è un piazeri candu ridi pari una santa

na na na na  na na na na na na

A tutti è intradda i lu cori puru alla gioventù fiuridda
i lu quastheri v'è sempri sori , mea sirinadda mea Magaridda


Innamuraddu soggu di te , Innamuraddu soggu di te 
Innamuraddu soggu di te , Innamuraddu soggu di te 



martedì 1 ottobre 2019

Giuseppe e il TRIO LATTE DOLCE

FIORI MEU 


Da tantu tempu sthoggu a sugnià
un veru amori , amori pai me
abà la vidda , nadda pai me
sei la me ipposa , chi vogliu tantu bè

tu sori , tu sori meu
vidda mea , tu sei lu cori meu
ringraziu è amori , un fiori hai daddu a me

Paria un sogniu e puru è veru
li brazzi sani , pa chisthu prighemmu a Deu
tantu cuntentu di trabaglià
acchi la sera v'è cà m'aisetta pa cantà

fai ninna fai nanna...fiori
vidda mea fai ninna
ringraziu è amori , un fiori hai daddu a me

Sempri vi pensu v'isthrigniu a me
pari lu cori chi dizi , ti vogliu bè
tu fiori meu , cun me vò juggà
ridi la mamma , t'abbrazza e poi ti vò basgià

fai ninna fai nanna...fiori
vidda mea fai ninna
ringraziu è amori , un fiori hai daddu a me

fai ninna fai nanna
tu fiori meu !!!!